Apre a Milano in via Lomazzo 28 (zona Sempione) il primo Gelato Bistrot firmato ‘[La] Gelateria della Musica‘. Continua a leggere
Apre a Milano in via Lomazzo 28 (zona Sempione) il primo Gelato Bistrot firmato ‘[La] Gelateria della Musica‘. Continua a leggere
Esordio di peso quella della Gelateria MaNi di Pistoia che parte con il suo progetto franchising inaugurando subito DUE negozi a Roma (a Castel sant’Angelo e alla Balduina).
Il format è stato creato da due architetti toscani Nicola Bottari Scarfantoni e Massimo Falbo, quest’ultimo da sempre appassionato di arte dolce tanto da essere il gelatiere dietro la creazione e la bilanciatura delle miscele prodotte a Pistoia e poi consegnate nei singoli punti vendita.
Il mio articolo completo sul sito Scatti di Gusto QUI
Riparte il piano di sviluppo di Grom (la catena di gelaterie nata a Torino nel 2003 che oggi conta 58 punti vendita) grazie al finanziamento di 3,2 milioni garantiti da SACE , gruppo assicurativo finanziario attivo nell’export-credit. Continua a leggere
La rivista IlGelatiere nel numero di marzo 2012 torna a parlare di Londra e di come sia esploso il mercato della gelateria nella capitale inglese.
LaGelatiera (27 di New Row st. www.lagelatiera.co.uk), Polka Gelato (Fitzroy St. www.polkagelato.co.uk), DriDri Gelato (www.dridrigelato.com) sono solo alcuni dei nuovi locali che stanno facendo sempre più conoscere il gelato (non l’ice cream) al consumatore britannico, nati sulla scia di della catena di gelaterie Oddono’s (www.oddonos.com) e Gelatomio (www.gelatomio.co.uk). Quasi tutte abbinano al gelato l’offerta di caffè espresso italiano. Continua a leggere